Recensione Pos Axepta: i Terminali e i Piani Tariffati Offerti

Pro: ampia scelta di terminali che si adattano a diverse necessità, così come 3 diversi piani tariffari.

Contro: le commissioni non sono fra le più basse, e per accedere ai pos è necessario un conto presso la banca.

Ideale se: ideale per chi possiede già un contro presso la banca ed ha parecchio volume in termini di fatturato e pagamenti elettronici.

Vedi Offerta

Axepta è la linea di Pos pensata dal gruppo bancario BNP Paribas, fino non molto tempo fa conosciuto con il nome di BNL. Questa linea presenta dei Pos fissi, dei Pos portatili e altri prodotti che si contraddistinguono per essere un compromesso intermedio tra queste due alternative. Sono Pos pensati per i correntisti del gruppo e per chi è abituato a rivolgersi a BNP per ottenere gli strumenti per la gestione della propria attività.

Attenzione: facciamo sempre del nostro meglio per tenere le informazioni presenti sul sito aggiornate. Tuttavia vi consigliamo sempre di consultare il sito ufficiale di Axepta per informazioni sempre aggiornate.

Come funziona Axepta

Questi terminali possono essere richiesti direttamente in filiale da chi ha già un conto BNP (ex BNL) o da chi intende sottoscriverne uno. L’utilizzo di questi terminali non può essere infatti abbinato ad un conto di un altro gruppo. Se un esercente decide di utilizzare un Pos Axepta deve effettuare una duplice scelta. Prima dovrà scegliere il terminale più adatto alle proprie esigenze e in seguito il piano tariffario che intende abbinarvi—ne parleremo più giù nell’articolo.

Tutti i terminali Axepta prevedono che il numero di circuiti accettati, con le relative commissioni applicate, dipenda dal piano tariffario scelto. Inoltre tutti presentano la funzione mance (utile per consegne a domicilio e ristorazione) che permette al cliente di “donare” una somma di denaro con il Pos e la funzione di pre-autorizzazione che verifica la disponibilità dei fondi sul conto del cliente prima di accettare i pagamenti.

I terminali disponibili

La gamma di Pos Axepta presenta vari lettori di carte che hanno tra loro differenze di utilizzo, in modo da adattarsi alle diverse esigenze degli esercenti. Tutti i modelli sono accomunati dalla possibilità di ricevere pagamenti dai principali circuiti: Visa, VPay, MasterCard, Maestro e PagoBancomat (con piano tariffario “Start” e “Pro”).

I pagamenti con i circuiti addizionali possono essere invece incassati solo sottoscrivendo il piano tariffario “Tech”, di seguito esposto. Questa opzione permette di ricevere pagamenti anche con i circuiti: American Express, Diners Club International, JCB, Union Pay, Apple Pay, Google Pay, Ali Pay e WeChat Pay. I pagamenti possono sempre essere incassati:

  1. tramite lettura del chip;
  2. in modalità contactless;
  3. con tecnologia NCF (per smartphone).

Vediamo nello specifico i terminali più interessanti e apprezzati della serie. Tutti i Pos di Axepta permettono di ricevere in modo rapido gli accrediti, disponibili sul conto dell’esercente entro 48 ore dal ricevimento di un pagamento.

Hi-Pos

hi-pos axepta

Questo lettore di carte dal design minimal e di facile utilizzo consente di accettare pagamenti anche a chi non ha particolare dimestichezza con la tecnologia. E’ infatti uno strumento concepito per funzionare in modo semplice e intuitivo come uno smartphone. Si tratta di uno strumento ideato per essere usato all’interno di un punto vendita.

Questa è una valida alternativa al Pos fisso pensato per accettare in modo “tradizionale” i pagamenti al bancone e collegato direttamente alla linea telefonica, tramite un cavo ethernet con connessione Adsl.

Hi-Pos Duo

hi-pos duo axepta

Questo lettore di carte è stato ideato per chi ha la necessità di accettare dei pagamenti in mobilità in maniera occasionale

Ad esempio può essere molto utile per chi ha un’attività con un punto fisso (come ad esempio un negozio) ma saltuariamente partecipa a fiere o altri eventi simili, o magari fa asporto. Hi-Pos Duo funziona in abbinamento ad uno smartphone o ad un tablet con sistema operativo iOS o Android.

Pos Multifunzione

pos multifunzione axepta

Questo è il Pos mobile della linea Axepta e permette agli esercenti di accettare pagamenti in mobilità. Può essere utile sia per chi ha la necessità di accettare pagamenti in un’area circoscritta, come ad esempio una pizzeria che desidera incassare direttamente al tavolo, forse anche all’aperto, e per chi fa consegne a domicilio o lavora come ambulante. 

Il Pos multifunzione concepito per accettare pagamenti all’interno di un locale, con un certo raggio d’azione, essendo un Pos cordless. Al tempo stesso però funziona in mobilità attraverso la connessione WiFi o con la Sim multioperatore che si aggancia in automatico alla miglior copertura della zona e che non presenta costi aggiuntivi.

Clickpay

In questo caso non stiamo parlando di un lettore di carte Pos ma di una soluzione alternativa per inviare ai clienti delle richieste di pagamento tramite link, via email, sms o attraverso la creazione di un codice QR da scansionare.

Si tratta di un sistema che consente anche agli esercenti che non hanno un ecommerce di vendere a distanza, con delle richieste sicure e personalizzate. In particolar modo è un sistema che può essere utile ai B&B perché possono inviare delle richieste di pagamento, dove sarà il cliente stesso ad inserire il metodo di pagamento e i dati della carta. Va però precisato che questo sistema può integrare l’uso del Pos ma non sostituirlo quando è obbligatorio il Pos per la normativa in materia fiscale.

Costi e commissioni

I prodotti di BNP Paribas messi a punto con la linea Axepta presentano tre diversi possibili piani tariffari. Ogni esercente può scegliere di utilizzare un Pos Axepta abbinato a uno dei tre seguenti piani. 

Il primo di questi è il piano Start, che ha le seguenti caratteristiche:

  • nessun canone mensile;
  • commissione su ogni transazione dell’1,25% sui circuiti principali;
  • commissione dell’1,95% su ogni transazione effettuata con carte non emesse in Europa;
  • commissione aggiuntiva dello 0,95% su transazioni effettuate in valuta estera da convertire in euro;
  • costo fisso annuo di gestione di 79 euro se il transato in un anno è inferiore a 6000 euro.

Questa tariffa è pensata per chi vuole ridurre i costi fissi ma presenta comunque un volume minimo, superiore a 600 euro mensili di transazioni. 

Il piano tariffario intermedio è il conto PRO, con le seguenti modalità:

  • canone mensile di 9,90 euro al mese;
  • commissione dello 0,99% su ogni transazione con le carte principali;
  • commissione dell’1,95% su ogni transazione effettuata con carte non emesse in Europa;
  • commissione aggiuntiva dello 0,95% su transazioni effettuate in valuta estera da convertire in euro.

Infine è poi presenta la tariffa Tech che consente di incassare anche con i circuiti addizionali, con le seguenti caratteristiche:

  • canone mensile di 19,90 euro al mese;
  • commissione dello 0,89% su ogni transazione con le carte principali;
  • commissione del 2,75% sui circuiti addizionali.
  • commissione dell’1,95% su ogni transazione effettuata con carte non emesse in Europa;
  • commissione aggiuntiva dello 0,95% su transazioni effettuate in valuta estera da convertire in euro.

A chi è adatto

I Pos Axepta sono pensati principalmente per i correntisti del gruppo BNP Paribas, come dimostrato dall’obbligatorietà di avere un conto presso BNP. Offrono importanti garanzie in termini di sicurezza e versatilità d’impiego. Il gruppo italo francese rappresenta un’alternativa per chi è abituato a relazionarsi con i propri consulenti di fiducia nelle filiali presenti sul territorio.

Di conseguenza è adatto per chi si trova bene con la linea dei prodotti BNP, avendo forse in filiale un consulente di fiducia. Il piano tariffario Tech è l’unico adatto a chi ha l’esigenza di incassare anche da turisti stranieri ma presenta dei costi abbastanza alti, rispetto a quelli della concorrenza. Il piano Start può essere invece una valida alternativa per chi preferisce ricevere pagamenti in contanti ma supera la quota annuale di seimila euro di transato con il terminale.

La nostra opinione

A favore della gamma Axepta troviamo sicuramente la chiarezza dei piani tariffari e la trasparenza dei costi di gestione previsti. Il circuito di incasso è sicuramente sicuro e l’assistenza può essere buona per chi è abituato a relazionarsi con una filiale BNP. Va però precisato che il mercato dei Pos offre oggi dei prodotti concorrenziali, come è facile intuire valutando la scheda relativa alle offerte Pos. Sulla scelta di questo prodotto pesano infatti i costi di conversione della valuta estera (importanti per chi lavora con turisti stranieri), la spesa fissa di gestione per chi incassa meno di 6000 euro all’anno (nel piano Start), il canone mensile che si somma alle commissioni (nel piano PRO) e le commissioni in generale piuttosto alte per i circuiti meno “convenzionali” ma ormai molto diffusi.

In definitiva si tratta comunque di un ottimo prodotto, da parte di un gruppo bancario sicuramente affidabile.

Lascia un commento