In questa guida vi parliamo di myPOS, un Gruppo altamente specializzato nella realizzazione di terminali di pagamento e di tutti gli accessori necessari per il mantenimento e l’utilizzo di questi strumenti.
Stiamo parlando di dispositivi di grande efficacia, in quanto myPOS si propone come un punto di riferimento del settore, presentando molti diversi terminali. In questo modo il Gruppo riesce a garantire una soluzione adeguata a tutte le diverse tipologie di cliente. Vediamo come opera questo produttore.
Come funziona myPOS?
MyPOS è il nome di una società che ha sede a Londra, riconosciuta in tutta Europa per la validità dei propri prodotti. I suoi terminali infatti possono aiutare ogni azienda a crescere, permettendole di accettare pagamenti in mobilità, in negozio o online, in modo semplice e molto rapido.
Il funzionamento dei Pos portatili viene associato ad un conto e-Money, aspetto molto importante come vedremo nella sezione relativa ai costi. Con questi Pos i pagamenti potranno essere incassati ovunque, grazie alla presenza di una normalissima scheda Sim che viene inserita nel terminale e che si connette alla rete internet. Il costo della connessione è incluso nel pacchetto presentato dall’Azienda.
Nell’offerta è presente anche una carta di debito aziendale, fornita senza nessun costo aggiuntivo. Questo strumento è particolarmente utile in quanto consente di effettuare pagamenti o prelevare dei contanti, direttamente dal conto associato e-money. I terminali realizzati da myPOS possono essere utilizzati sia all’interno di un negozio o di una sede, sia in mobilità. Questa funzione è ovviamente determinante per tutte le attività che prevedono una fase all’aperto o itinerante. Oltre a sfruttare la connettività dati, tutti questi apparecchi possono agganciarsi anche alle reti Wi-Fi, un aspetto non scontato che rende ancora più semplice e veloce il funzionamento di questo prodotto.
Con questi terminali i clienti potranno così facilmente incassare pagamenti effettuati con Bancomat e con tutte le carte di credito, di debito e prepagate American Express, MasterCard, Maestro, Visa, Visa Electron, VPay, UnionPay e JCB. Le imprese che lavorano anche all’estero trovano in myPOS uno speciale alleato, in quanto questi strumenti permettono di incassare pagamenti quasi in tutti i Paesi europei. Vediamo nel dettaglio alcune valide alternative offerte dal Gruppo Britannico.
I terminali disponibili
Come abbiamo menzionato qui sopra, myPos offre diversi terminali fra cui scegliere, ognuno dei quali adatto ad una specifica esigenza. Ecco i principali.
myPOS Go

Questo Pos è il più economico della gamma myPOS ma ha comunque notevoli punti di forza, che risultano molto importanti per chi ha la necessità di utilizzare uno strumento leggero e facile da trasportare.
Si tratta di un dispositivo “smart”, ovvero particolarmente comodo, perché piccolo, maneggevole e in grado di offrire ottime prestazioni. Questo pos mobile racchiude in pochi centimetri la possibilità di leggere carte contactless, mezzi di pagamento smart e carte di credito.
myPOS Go permette di inviare ai clienti delle ricevute elettroniche, tramite e-mail o sms. La sua connessione wireless gli consente di essere sempre facilmente utilizzabile e per questo risulta molto affidabile. A questo strumento vengono abbinati:
- Un conto esercente di moneta elettronica con Iban individuali in 14 differenti valute;
- L’accesso gratuito ai fondi accettati dal terminale;
- Una carta di debito Business Visa, con cui avere accesso istantaneo agli incassi e prelevare contanti;
- Un collegamento con la myPOS Mobile App che è disponibile sia in versione Android che per iOS.
Questo Pos è inoltre particolarmente apprezzato per la lunga durata della sua batteria, per la carta sim con traffico di connessione illimitato inclusa prezzo e per la facilità d’utilizzo. Il tutto è poi impreziosito da un display colorato e in grado di orientare facilmente il cliente durante l’utilizzo. Generalmente una volta ordinato myPOS Go viene consegnato in due giorni lavorativi.
Questo Pos è il più economico della gamma myPOS ma ha comunque notevoli punti di forza, che risultano molto importanti per chi ha la necessità di utilizzare uno strumento leggero e facile da trasportare.
Si tratta di un dispositivo “smart”, ovvero particolarmente comodo, perché piccolo, maneggevole e in grado di offrire ottime prestazioni. Questo pos mobile racchiude in pochi centimetri la possibilità di leggere carte contactless, mezzi di pagamento smart e carte di credito.
myPOS Go permette di inviare ai clienti delle ricevute elettroniche, tramite e-mail o sms. La sua connessione wireless gli consente di essere sempre facilmente utilizzabile e per questo risulta molto affidabile. A questo strumento vengono abbinati:
- Un conto esercente di moneta elettronica con Iban individuali in 14 differenti valute;
- L’accesso gratuito ai fondi accettati dal terminale;
- Una carta di debito Business Visa, con cui avere accesso istantaneo agli incassi e prelevare contanti;
- Un collegamento con la myPOS Mobile App che è disponibile sia in versione Android che per iOS.
Questo Pos è inoltre particolarmente apprezzato per la lunga durata della sua batteria, per la carta sim con traffico di connessione illimitato inclusa prezzo e per la facilità d’utilizzo. Il tutto è poi impreziosito da un display colorato e in grado di orientare facilmente il cliente durante l’utilizzo. Generalmente una volta ordinato myPOS Go viene consegnato in due giorni lavorativi.
myPOS Mini

Questo pos portatile è davvero speciale perché ha il grande valore aggiunto di saper unire la taglia mini a prestazioni ancora più elevate. Il lettore di carte infatti è in questo caso di dimensioni tascabili, molto ridotte, e la velocità di connessione è molto elevata.
Diminuendo la grandezza dello strumento e aumentando le prestazioni, vi è la logica conseguenza che la batteria ha un’autonomia inferiore rispetto al modello Go, visto in precedenza. Per questo motivo il Pos Mini è ideale per chi svolge un’attività che non prevede un uso intenso e continuativo di questo dispositivo.
Le ricevute di pagamento, anche in questo caso, possono essere comodamente inviate al cliente tramite mail o sms. Questo offre un risparmio di carta, permettendo così all’utilizzatore di non dover acquistare i rotoli di ricambio. L’invio della ricevuta di pagamento è inoltre molto semplice e sarà sufficiente seguire infatti le istruzioni che compariranno sul monitor. Questo piccolo ed efficace alleato di commercianti e professionisti è disponibile nei colori bianco o nero
La gamma Mini di myPOS offre anche la versione ICE, progettata per chi desidera la linea Mini con una batteria super. La velocità e le dimensioni di questo strumento sono infatti le stesse del classico mini ma questo Pos funziona con una batteria al litio da 3.050 mAh, che gli garantisce una lunga durata. Di conseguenza il Mini ICE è ideale per chi ha bisogno di unire alla comodità della versione tascabile e alla velocità di transazione anche una lunga autonomia di carica.
Altri lettori interessanti
L’universo Pos messo a punto da questa azienda Britannica è costellato da prodotti molto interessanti. Tra questi troviamo sicuramente anche il Pos Combo, uno dei più tradizionali di questa linea. Si tratta di un dispositivo molto efficace ma di dimensioni maggiori rispetto a quelli visti in precedenza. La sua taglia è sicuramente dovuta alla presenza di una stampante integrata per scontrini non fiscali. La versione Combo ha inoltre una batteria da 2300 mAh che gli assicura una durata prolungata. Anche in questo caso la tastiera alfanumerica associato al display a colori rendono molto pratico l’utilizzo. Si tratta quindi di uno strumento facile da utilizzare, che può essere collegato ad un router, ad esempio del negozio, tramite connessione Wi-Fi.
Per chi invece desidera il top di gamma associato alla facilità di trasporto, allora l’ideale è il Pos Smart N5, su cui vengono istallati software di pagamento molto avanzati e utili programmi gestionali. Questi permettono di integrare l’utilizzo del Pos con le utili statistiche di vendita. Il Pos N5 è uno speciale terminale denominato “Smart” grazie al fatto che il suo funzionamento, progettato con sistema Android, è molto intuitivo e simile a quello di uno smartphone. Il tutto è poi ottimizzato da prestazioni molto elevate e da un’App pensata per assistere il cliente nella gestione delle entrate e delle uscite.
Il massimo delle prestazioni per chi invece non deve spostarsi, è sicuramente il myPOS Hub da banco. Si tratta di uno strumento altamente veloce e professionale, dotato di un ampio schermo touchscreen da 8 pollici. Il sistema operativo di questo terminale permette di personalizzare le funzioni preferite dal cliente, in modo da semplificare la gestione delle attività quotidiane. La sua eccezionale connettività è assicurata dalla dotazione completa in termini di connessioni Bluetooth, Wi-Fi, sim e 4G. Inoltre questo Pos, dato che l’occhio vuole la sua parte, è anche molto bello dal punto di vista estetico.
Costi e commissioni
Dopo aver presentato alcuni dei migliori prodotti realizzati dalla myPOS, vediamone adesso i costi e le commissioni applicate. È importante evidenziare come per tutti modelli non è presente alcun canone fisso mensile, ma si paga solo una percentuale molto contenuta sulle transazioni, fra le più basse sul mercato !
- myPOS GO può essere acquistato con il prezzo molto accessibile di 29 euro + IVA. Il suo utilizzo non presenta poi nessun canone mensile e le spese sono tutte legate alle entrate realizzate, con una commissione dell’1,20% sulle transazioni effettuate.
- Il lettore MINI viene venduto a 129 euro + IVA, anche in questo caso non è presente nessun canone mensile e all’utilizzo viene applicata una commissione dell’1,20% sulle transazioni effettuate. La versione ICE invece viene solitamente venduta al prezzo di 189 euro ma si trova momentaneamente in offerta a 99 euro + IVA. Non vi è poi nessuna differenza in termini di commissioni di pagamento, anche in questo caso fissate nella misura dell’1,20% delle entrate.
- Il myPOS Combo può essere acquistato con la cifra di 249 euro + IVA, a cui va poi aggiunta la commissione dell’1,20% sulle transazioni effettuate. Anche in questo caso non sono presenti canoni mensili di gestione.
- Il Pos N5 è il più venduto dell’intera gamma ed è collocato sul mercato al prezzo di 349 euro + IVA, senza spese mensili e con una commissione dell’1,20% applicata sulle vendite.
- Infine il terminale da banco Hub costa 849 euro + IVA a cui va poi sommata la commissione dell’1,20% sulle transazioni. La versione Hub+ ha le stesse condizioni ma un costo di acquisto di 1399 euro + IVA. Anche in questi due casi non sono presenti canoni mensili.
Tutti questi interessanti Pos presentano quindi un costo di acquisto. Questa formula permette di escludere contratti di locazione degli strumenti e costi mensili di mantenimento.
Il conto e-money associato al dispositivo ha invece delle condizioni autonome che prevedono il pagamento di una commissione di 3 euro per effettuare bonifici SEPA, un costo di 15 euro per la chiusura del conto, una piccola spesa di 0,50 centesimi per le domiciliazioni e un costo di 3 euro per il prelievo di importi inferiori a 300 euro e di 4 euro per prelievi di importi superiori. L’utilizzo della carta di debito associata al conto è invece sempre gratuita.
Servizio clienti

Tutti i terminali di myPOS vengono venduti con un anno di garanzia gratuita e 30 giorni di diritto di recesso con garanzia di rimborso. Questo servizio è inoltre perfettamente coadiuvato dall’assistenza clienti, presente in 8 diversi Paesi europei. I clienti italiani possono facilmente rivolgersi alla sede di Milano, attraverso il supporto tecnico offerto telefonicamente, via mail o, per chi fosse possibile, anche recandosi in filiale. La sede di Milano è operativa telefonicamente dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 19.
Il servizio di assistenza tecnica è quindi capillare, permette di avere sempre a disposizione una chat con degli operatori a cui rivolgere le proprie domande e una sezione FAQ con tutte le domande più frequenti e la risoluzione di problematiche che altri clienti hanno riscontrato in passato.
Il servizio è anche a disposizione dei clienti interessati all’acquisto, che possono richiedere varie informazioni per poter valutare al meglio il prodotto più adatto alle proprie circostanze. L’assistenza offerta ai clienti è molto utile anche in sede di registrazione, per compilare attentamente la modulistica, in modo da evitare errori che potrebbero far scattare accertamenti o ritardi nell’erogazione del servizio.
A chi si addicono questi terminali?
myPOS Go, essendo il più piccolo e il più economico tra i terminali prodotti dal Gruppo londinese, si adatta alla perfezione alle esigenze di chi deve spostarsi continuamente per lavoro, come ad esempio chi fa consegne a domicilio, ambulanti e professionisti. I servizi essenziali e il processore utilizzato lo rendono inoltre adatto a chi non usa questo strumento per i pagamenti con un’altissima frequenza.
Come riportato direttamente sulla pagina web del produttore la linea Mini è invece pensata per venditori, rappresentanti, e agenti che tendono a viaggiare molto. Questa linea è inoltre arricchita dalla presenza del modello ICE, attualmente in offerta promozionale. Grazie alla maggiore potenza della sua batteria, questo Pos è consigliato dal produttore per parrucchieri, saloni di bellezza, venditori ambulanti, strutture ricreative e per il tempo libero. Entrambe queste soluzioni si adattano a chi non ha la necessità di presentare una ricevuta non fiscale cartacea.
L’azienda myPOS consiglia invece il terminale Combo a piccole e medie imprese, che hanno la necessità di abbinare soluzioni portatili alla possibilità di stampare le copie delle ricevute. Questo strumento potrebbe così adattarsi molto bene ad attività come ristoranti, hotel, laboratori artigianali e negozi a conduzione familiare. Il Pos Smart N5 è invece pensato dal produttore per attività che vendono sia online che in negozio. Oltre che per tutti i servizi di rivendita al dettaglio, per i negozi di ogni genere che possono occasionalmente avere la necessità di spostarsi, con la serenità di avere sempre a disposizione un prodotto di altissima qualità. Discorso diverso invece ovviamente per il Pos Hub da banco. Quest’ultimo infatti è ideato per chi non ha necessità di effettuare spostamenti, come ad esempio ristoranti, alimentari e in generale, tutti i negozi di articoli venduti al dettaglio.
La nostra opinione
In conclusione è chiaro che stiamo parlando di una gamma di prodotti di ottima qualità, molto affidabili e coadiuvati dall’assistenza tecnica di un gruppo che si sta particolarmente apprezzare nel panorama mondiale dei dispositivi per pagamenti con carta. Tutti questi strumenti hanno il grande vantaggio di presentare, una volta acquistati, delle spese sempre commisurate agli incassi. Questo permette al cliente di non avere difficoltà di gestione, affrontando spese non preventivate e canoni che restano fissi anche nei periodi in cui le entrate subiscono una flessione.
Per ragioni di convenienza è sempre bene abbinare questi strumenti all’utilizzo del conto e-money. Diversamente infatti lo spostamento dei contanti attraverso bonifico potrebbe avere un costo da non sottovalutare. Se non volete aprire un nuovo conto corrente, vi consigliamo di valutare il Pos SumUp. MyPOS ha inoltre delle politiche aziendali abbastanza stringenti. Per questo motivo è bene accertarsi sempre se la propria attività è compatibile con la policy dell’azienda, nel caso di attività commerciali meno convenzionali. Questa verifica eviterà possibili controversie che potrebbero essere presentate anche in un secondo momento. Le verifiche scrupolose che l’azienda opera sono un punto di forza in termini di affidabilità del produttore.
Vista l’offerta attuale il Pos MINI ICE è un’alternativa molto attraente per chi ha necessità di incassare transazioni spostandosi da un posto all’altro. Questo prodotto offre la certezza di disporre sempre di un’elevata tecnologia ed è una garanzia di affidabilità. Il modello di pos mobile GO è invece consigliato per chi utilizza questo strumento con poca frequenza.
Con così tanta scelta ed affidabilità, c’è un modello davvero per ogni esigenza, e ci sentiamo di consigliarlo particolarmente rispetto ad altri dispositivi.