Recensione BBVA: Informazioni, Costi e Opinioni

Prezzo: ★★★★★

Funzionalità: ★★★★★

Assitenza: ★★★★★

Nel panorama dei conti correnti digitali merita una menzione speciale il conto corrente online BBVA. Pensato per chi è alla ricerca di un conto a zero spese, questa soluzione di BBVA è riuscita a conquistare delle quote di mercato in Italia e in altri paesi grazie ai numerosi servizi disponibili.

Per comprendere appieno le potenzialità di questo conto online e per capire se possa essere vantaggioso o meno in base alle esigenze personali è necessaria una recensione completa. In questo articolo si parlerà delle caratteristiche principali del conto BBVA, delle funzionalità dell’applicazione e di come fare per aprire il conto in pochi minuti. Si parlerà inoltre delle operazioni disponibili, degli eventuali costi da sostenere, delle promozioni attualmente proposte e del servizio di assistenza clienti.

Che cos’è BBVA?

Non è da molto che in Italia si sente parlare di questo gruppo bancario e ciò spiega come mai siano in tanti a chiedersi cos’è BBVA. BBVA è l’istituto bancario spagnolo Banco Bilbao Vizcaya Argentaria, fondato in Spagna nel 1857 e successivamente diffusosi in più di venti paesi nel mondo.

In Italia questo istituto bancario è arrivato alla fine del 2021 e lo ha fatto con un conto online 100% digitale, che è riuscito a posizionarsi fin da subito tra le migliori soluzioni offerte dalle banche. I clienti italiani si sono aggiunti agli oltre 80 milioni di clienti sparsi in giro per il mondo.

Pro e Contro

Pro

  • Conto a canone 0
  • Operazioni principali gratuite
  • Carta fisica gratuita
  • Iban italiano

Contro

  • Impossibilità di versare fisicamente il denaro sul conto
  • Scomodo chi vuole avere una filiale d’appoggio non essendo presente

A chi si rivolge?

Il conto BBVA si rivolge agli utenti che stanno cercando uno strumento per il mobile banking senza canone mensile e con svariate funzionalità per semplificare la gestione dei pagamenti. Attualmente non è prevista una versione specifica per i professionisti, l’offerta è rivolta ai clienti privati.

Questo conto online può essere l’alternativa ideale ai conti correnti proposti dai principali istituti di credito attivi in Italia da diversi anni. Molti di questi hanno infatti delle spese non indifferenti – alcuni per il canone mensile applicato, altri per i costi caricati sulle operazioni – che hanno un impatto significativo sulle finanze dei piccoli correntisti.

Caratteristiche Conto Corrente BBVA

Feature: Conto canone 0
Feature: Bonifici SEPA istantanei gratuiti
Feature: Mobile banking completa
Feature: Numerosi regali di benvenuto

Le caratteristiche del conto corrente BBVA hanno reso molte persone interessate ad aprire un nuovo conto con questa banca. Il conto di BBVA è 100% digitale e gratuito, non sono previsti costi fissi per l’apertura, per il mantenimento e per la chiusura.

Il rapido accesso da app o sito web rende semplice tenere sotto controllo le proprie finanze e gestire le operazioni in entrata e uscita. I bonifici SEPA sono gratuiti, non sono applicate commissioni né sui bonifici ordinari, né su quelli istantanei.

Per ottimizzare la gestione delle spese e per non avere difficoltà a portare a termine le transazioni di tutti i giorni è possibile richiedere gratuitamente la carta di debito BBVA associata al conto. I clienti possono scegliere di utilizzare solo la carta digitale, oppure possono richiedere a costo zero l’invio a domicilio della carta fisica.

App

L’app ufficiale BBVA è uno dei punti di forza di questo istituto bancario. Sviluppata con un’interfaccia grafica intuitiva, l’applicazione consente di tenere tutto sotto controllo con pochi tap.

Già dalla Home si può avere una rapida lettura delle entrate e delle uscite nel corso dell’ultimo mese. Facendo tap sulla voce Espandi si può scendere in dettaglio e vedere (oltre al saldo totale rimanente) le singole transazioni che hanno portato alla spesa complessiva.

Dal menù è possibile accedere alle varie schede di gestione dell’applicazione e modificare a proprio piacimento le impostazioni. L’applicazione può essere personalizzata, così come le funzionalità del conto e della carta di debito associata. Attraverso l’applicazione possono infine essere attivate e gestite le promozioni.

Aprire un conto BBVA online

Aprire un conto BBVA è molto semplice. Il sistema di registrazione è stato sviluppato per poter essere portato a termine nel giro di pochi minuti. Per la registrazione è sufficiente collegarsi al sito o scaricare l’applicazione della banca e inserire i dati anagrafici e quelli di contatto.

Affinché il conto online venga verificato è necessario caricare i documenti (carta di identità elettronica, patente o carta di identità cartacea + tessera sanitaria) e fare un selfie seguendo le indicazioni mostrate a schermo. Se si decide di seguire la procedura tramite sito web è necessario scaricare comunque l’applicazione al termine della stessa per poter concludere l’apertura del conto corrente.

L’apertura del conto avviene quindi interamente online, non è necessario recarsi in alcuna filiale. Ciò semplifica il procedimento e rende possibile l’iscrizione a questa banca anche ai clienti che vivono in Italia. Si ricorda tra l’altro che questo conto corrente ha IBAN italiano e può dunque essere utilizzato senza problemi di alcun tipo nel nostro paese.

Come chiudere conto BBVA

Ci si può trovare nella situazione di dover chiudere il conto BBVA. Indipendentemente dal quale sia la ragione alla base di questa scelta, è importante informarsi fin da subito sulla procedura da seguire nel caso in cui si dovesse verificare questa necessità.

A differenza di altri conti correnti, BBVA dà la possibilità di chiudere il conto in pochi minuti. Anche per la chiusura viene replicata la semplicità della procedura proposta per l’apertura del conto online. La procedura a cui fare riferimento è la seguente:

  • Accedere al sito web ufficiale;
  • Fare click su Profilo, poi su Dati personali e impostazioni;
  • Aprire la scheda Annullamento della registrazione dell’utente;
  • Fare click sul pulsante Chiudi conto.

Per chiudere il conto non è indispensabile che il saldo sia zero. Prima del termine della procedura di chiusura viene chiesto infatti di indicare un conto beneficiario sul quale saranno trasferiti gli eventuali fondi ancora presenti sul conto BBVA.

Costi

I costi del conto BBVA sono citati spesso nelle BBVA recensioni che si trovano in rete. In questa sezione proponiamo un esame dettagliato dei costi, prendendo in considerazione da un lato quelli relativi al conto corrente e dall’altro quelli relativi alla carta BBVA.

Costi conto BBVA

Quello proposto da BBVA è un conto a canone zero. Non sono previste delle spese fisse per l’apertura del conto o per il mantenimento dello stesso. A differenza di altri conti, la maggior parte delle operazioni finanziarie eseguite con BBVA sono gratuite. Vediamo in dettaglio le possibili voci di costo per questo conto digitale:

OPERAZIONICOSTI
Apertura del contoGratuita
Canone mensileGratuito
Bonifico ordinario SEPAGratuito
Bonifico istantaneo SEPAGratuito
Bonifico extra-SEPANon abilitato
Pagamento Cbill e PagoPA€ 1,50 per operazione
Imposta di bollo € 34,20 se la giacenza media annua supera la soglia di € 5.000
Tabella riassuntiva dei costi principali del conto BBVA

Come si può comprendere dall’analisi delle voci di costo, questa offerta di BBVA è vantaggiosa dal punto di vista economico. Il canone e i bonifici gratuiti rendono di fatto questo conto corrente a costo zero. Un punto di forza che differenzia il conto descritto da quelli degli istituti di credito concorrenti sono i bonifici istantanei gratuiti.

Costi carta BBVA

I clienti possono richiedere la carta di debito BBVA. Si tratta di una carta di pagamento che fa parte del circuito Mastercard disponibile sia come carta digitale che come carta fisica. L’emissione della carta fisica è gratuita, una scelta controtendenza a vantaggio dei clienti. Vediamo in dettaglio le possibili voci di costo per la carta:

OPERAZIONICOSTI
Attivazione carta digitaleGratuita
Emissione carta fisicaGratuita
Prelievo di contanti presso ATMGratuito per prelievi di almeno € 100, sui prelievi inferiori viene applicata una commissione di € 2
Prelievo di contanti in valuta diversa dall’Euro€ 2
Tabella riassuntiva dei costi principali della carta BBVA

Le condizioni applicate consentono di utilizzare la carta di debito BBVA senza costi, l’importante è evitare di prelevare in valuta estera e di recarsi all’ATM per prelievi di almeno cento euro.

Operazioni conto bbva

Sono numerose le operazioni che possono essere effettuate con il conto BBVA e con la carta di debito associata. Focalizziamoci sulle operazioni più richieste, cercando di mettere in luce per ciascuna di esse i vantaggi offerti da questa soluzione di mobile banking.

Bonifici

Tra le operazioni più frequenti che vengono eseguite con il conto BBVA Italia rientrano i bonifici. Con questo conto è possibile autorizzare bonifici ordinari e istantanei SEPA gratuiti. Attualmente la banca non ha ottenuto in Italia l’autorizzazione per l’esecuzione di bonifici extra-SEPA, per i quali questo conto non è abilitato.

I clienti che hanno la necessità di trasferire soldi extra-SEPA possono effettuare a costo zero un bonifico istantaneo su un altro loro conto corrente che sia abilitato a questa tipologia di bonifici. Sebbene possa sembrare scomodo, almeno è qualcosa che si può fare per aggirare l’ostacolo. I bonifici extra-SEPA non sono frequenti, motivo per cui la mancata abilitazione di BBVA potrebbe non rappresentare un grande svantaggio.

Giroconti

Il giroconto è un’operazione finanziaria che consente di trasferire denaro tra conti correnti di cui si è intestatari o cointestatari. Quest’operazione può essere vista come una sorta di bonifico, la differenza è che non può essere eseguita verso conti intestati a terzi. Con il conto BBVA è possibile effettuare giroconti gratuiti, in modo da ottimizzare la gestione dei fondi e di trasferirli senza difficoltà tra i conti di cui si è titolare.

Ricarica conto corrente

La ricarica del conto BBVA è molto semplice e può essere effettuata con diversi metodi di pagamento. Il metodo classico è il bonifico/giroconto, operazione attraverso la quale i fondi possono essere spostati da un altro conto corrente o da una carta prepagata con IBAN abilitata per effettuare bonifici.

In alternativa viene garantita la possibilità di ricaricare il conto con una carta di pagamento. Si possono utilizzare a questo scopo una carta di credito, una carta di debito o una carta prepagata. Il denaro viene trasferito immediatamente e risulta subito visibile nel saldo disponibile su BBVA. L’importo minimo per la ricarica è fissato a € 5, mentre l’importo massimo che può essere trasferito con carta nell’arco della giornata è di € 500.

In entrambi i casi la ricarica del conto è gratuita. BBVA non applica commissioni su queste operazioni, ci potrebbero essere dei costi applicati dal conto con cui si effettua il bonifico o dalla carta di pagamento scelta per la ricarica.

Domiciliazioni bancarie

Il conto BBVA può essere scelto per domiciliare i pagamenti, funzione utile ad esempio per la gestione del pagamento delle utenze domestiche. In questo modo la somma dovuta viene scalata direttamente dal conto corrente, senza la necessità di doversi occupare di effettuare i singoli pagamenti ogni mese.

Per domiciliare i pagamenti è sufficiente andare nel menù, fare tap sulla voce Effettua un’operazione e poi sul pulsante Ridomiciliare pagamenti (nella sezione Operazioni addebiti e pagamenti). A questo punto basta seguire le istruzioni e inserire i dati richiesti.

Attualmente è presente una promozione per la domiciliazione dei pagamenti. Scegliendo di attivare questa funzione e domiciliando un pagamento ricorrente di almeno € 5,00 si riceverà un bonus di € 20,00 direttamente sul conto corrente.

Carta di debito BBVA

Al conto BBVA può essere associata una carta di pagamento. Si tratta della carta di debito BBVA, la quale può essere richiesta gratuitamente sia nella sua versione digitale (compatibile con Apple Pay e Google Pay), sia nella versione fisica.

Attualmente BBVA non dà la possibilità di richiedere una carta di credito associata al conto. Se da alcuni questo può essere visto come uno svantaggio, va sottolineato che non tutti gli istituti di credito emettono carte di credito. BBVA cerca comunque di compensare questa mancanza con delle funzionalità extra del conto, in particolare l’accredito anticipato dello stipendio per far fronte a eventuali spese impreviste.

La carta BBVA è sicura da utilizzare, sia per gli acquisti online che per quelli nei negozi fisici. Dalle impostazioni i clienti possono stabilire se autorizzare o meno i pagamenti online, i pagamenti in presenza (in Italia e all’estero), i prelievi di contanti e i pagamenti contactless. Dalle impostazioni inoltre si può disattivare la carta con un semplice click.

Si ricorda che il prelievo di contanti è gratuito per cifre pari o superiori a cento euro, mentre viene applicato un costo di due euro per prelievi di somme inferiori o in valute diverse dall’Euro.

I limiti

La carta di debito BBVA è considerata una delle carte di pagamento più sicure. La sicurezza deriva anche dalla presenza di limiti di utilizzo, sui quali comunque è possibile agire entro un range di valori preimpostati. Vediamo di seguito i limiti di default di questa carta di debito e come possono essere modificati dalle impostazioni della carta:

  • Prelievo giornaliero: € 600 (minimo € 60 – massimo € 1.000);
  • Acquisto giornaliero: € 2.000 (minimo € 300 – massimo € 3.000).

I limiti di utilizzo della carta possono essere modificati dall’app, andando nel menù e scegliendo Effettua un’operazione, poi Modifica limiti nella sezione Operazioni carta.

Servizi BBVA 

I tanti servizi BBVA meritano di essere descritti in dettaglio per avere una panoramica completa delle funzionalità di questo conto corrente e degli strumenti messi a disposizione dei clienti.

Pay&Plan

Pay&Plan è l’esclusivo servizio di BBVA per rateizzare gli acquisti. E’ possibile rateizzare qualsiasi spesa e non serve alcuna garanzia per poter usufruire di questa opportunità. L’importo da rateizzare può andare da un minimo di € 50 a un massimo di € 1.500. I clienti possono decidere di restituire la somma in 3, 5 o 10 rate mensili.

Il servizio Pay&Plan funziona proprio come un mini prestito personale e sono previsti degli interessi sulla somma rateizzata. Il costo della rateizzazione va da un minimo di € 0,50 (somma rateizzata pari a € 50 restituita in tre rate) a un massimo di € 60 (somma rateizzata pari a € 1.500 restituita in dieci rate). Il TAEG oscilla tra un minimo del 3,14% e un massimo dell’11,86%.

Accredito anticipato dello stipendio

L’accredito dello stipendio in anticipo è un servizio particolare proposto da BBVA, una delle poche banche che hanno deciso di dare questa opportunità ai loro clienti. Sfruttando in maniera smart questa funzione sarà possibile avere un accredito in anticipo senza alcun costo di servizio.

I clienti possono richiedere un accredito anticipato per somme comprese tra € 250 ed € 1.500. Se la somma viene richiesta fino a 5 giorni prima del normale accredito dello stipendio il servizio è a costo zero. La somma ricevuta in anticipo sarà poi detratta in automatico dallo stipendio, ma non verranno addebitati costi extra.

Per le richieste di accredito anticipato tra 6 e 15 giorni prima dello stipendio sono invece applicati dei costi di servizio. Le commissioni totali variano tra € 0,50 ed € 5 a seconda della somma richiesta in anticipo e della distanza temporale dal normale accredito dello stipendio.

Spese categorizzate

BBVA aiuta a organizzare il bilancio familiare e a gestire le finanze personali grazie alle spese categorizzate. Le transazioni effettuate con la carta di debito associata al conto saranno classificate in automatico nelle diverse categorie di spesa. In questo modo sarà più semplice analizzarle alla fine del mese per capire le proprie abitudini di spesa e se c’è margine di miglioramento per aumentare la percentuale di risparmio eliminando le uscite superflue.

Pack risparmio

BBVA ha ideato un insieme di funzioni riunite nel Pack risparmio per aiutare i suoi clienti a incrementare la percentuale di risparmio e a far crescere il patrimonio. Uno degli strumenti fondamentali per raggiungere questo obiettivo è il Conto Salvadanaio. Si tratta di un salvadanaio digitale, all’interno del quale i clienti possono accantonare dei soldi trasferendoli dalla liquidità disponibile sul conto principale.

Avere un obiettivo e uno strumento per monitorare l’avanzamento del percorso verso la meta finale aiuta a migliorare le performance. Da questa consapevolezza nasce lo strumento Obiettivi di risparmio, attraverso il quale si possono impostare delle somme di denaro da raggiungere per specifici scopi.

Per automatizzare il risparmio e per far sì che il denaro nel salvadanaio digitale aumenti senza sforzo si possono impostare delle regole di risparmio automatiche. Una funzione utile è Arrotonda acquisti, che arrotonda per eccesso la cifra spesa con la carta di debito BBVA e sposta in automatico la parte eccedente nel salvadanaio digitale.

Un’altra opzione è risparmiare in automatico una percentuale dello stipendio, spostando la cifra corrispondente nel salvadanaio digitale non appena lo stipendio viene accreditato sul conto corrente BBVA Italia.

Funzionalitá aggiuntive e premi di benvenuto

Il successo di BBVA nel nostro paese è sostenuto anche dalle promozioni speciali ideate dall’istituto bancario e dalle funzionalità aggiuntive di cui questo conto gode.

Cashback di benvenuto

La promozione più allettante per i nuovi clienti è quella che consente di recuperare parte del denaro sulle transazioni effettuate con la carta di debito BBVA. Si tratta del cashback di benvenuto, che attualmente è stato ulteriormente potenziato.

I nuovi clienti potranno sfruttare per il primo mese il Gran Cashback 20%, che consentirà loro di recuperare il 20% di quanto speso sui primi cinquecento euro di transato. Complessivamente con questa promozione il primo mese i clienti possono recuperare fino a € 100.

Per i tre mesi successivi entrerà in vigore invece il Cashback 5% Shopping, con il quale i clienti potranno recuperare fino a € 30 sulle transazioni pagate con la carta di debito BBVA. Sono considerate valide le transazioni effettuate presso una lista specifica di esercenti, tra cui Conad, Carrefour, Zara, Zalando, Lidl, Aliexpress e Amazon.

Passaparola

La promozione Passaparola consente ai clienti di guadagnare denaro invitando amici su BBVA. La promozione prevede un guadagno di € 20 per invito, a patto che la persona invitata completi correttamente la creazione e l’attivazione del conto digitale. E’ possibile invitare fino a dieci amici, per un guadagno massimo complessivo con questa promozione di € 200. Utilizzare il codice invito è vantaggioso anche per i clienti invitati, ai quali è corrisposto infatti un bonus di € 10.

Conto deposito a rendimento fisso

Chi vuole accantonare un po’ di liquidità e ottenere un rendimento fisso può scegliere il conto deposito BBVA. Questo istituto bancario ha deciso di puntare su un conto deposito flessibile, il che significa che il denaro potrà essere svincolato in qualsiasi momento, senza dover pagare alcuna penale.

Attualmente sulle somme accantonate nel conto deposito viene offerto un interesse del 3% annuo lordo. In caso di svincolo anticipato ai clienti viene restituito il capitale depositato insieme agli interessi maturati considerando come tasso l’1% annuo lordo.

Rendimento su conto corrente

Una funzione apprezzata dai clienti è il rendimento sulla liquidità in conto corrente. Solitamente le banche non remunerano la liquidità ferma sul conto, la quale anzi si riduce progressivamente considerando i costi di gestione del conto (se presenti) e l’imposta di bollo per giacenza media superiore a € 5.000.

Grazie a BBVA è possibile mettere a frutto anche il saldo del conto corrente, ricevendo un interesse fino al 2% annuo lordo pagato mensilmente. Per ottenere questo tasso di interesse è sufficiente fare almeno un acquisto al mese con la carta di debito BBVA, oppure avere un’entrata mensile sul conto di almeno ottocento euro.

Nel caso in cui nessuna di queste due condizioni sia rispettata alla liquidità sul conto viene corrisposto un interesse dell’1% annuo lordo.

Supporto ed assistenza clienti BBVA

Il servizio clienti BBVA è disponibile per risolvere eventuali problemi che dovessero insorgere e per soddisfare le curiosità dei correntisti. Il team di assistenza in italiano è attivo 24 ore su 24 e può essere contattato telefonicamente al numero verde 800 17 26 39. Per le chiamate dall’estero il numero da ricordare è 02 30301081.

In alternativa i clienti possono contattare l’assistenza via messaggio: per farlo basta accedere all’app e fare tap sull’icona Contatta, oppure al sito web ufficiale. Si può ricevere supporto anche attraverso i canali social della banca, che è presente su Facebook, Instagram e X.

Conclusioni

La nostra opinione sul conto corrente online BBVA è positiva. Questo istituto bancario è sbarcato in Italia proponendo un conto a zero spese fisse con bonifici gratuiti (anche istantanei) e carta di debito gratis. Le numerose funzionalità per la gestione dei pagamenti e i vari strumenti di risparmio rappresentano un plus di questo conto corrente.

Oltre agli strumenti di base dei conti correnti, BBVA Italia propone anche delle funzioni da finanziaria. I clienti possono infatti rateizzare gli acquisti e possono decidere di ricevere l’accredito dello stipendio in anticipo. Queste funzionalità prevedono in alcuni casi dei costi aggiuntivi, ma possono tornare utili in caso di spese impreviste o di necessità di fare un acquisto dispendioso.

Lascia un commento