SumUp Card: Come Funziona e a Cosa Serve

Se avete familiarità con il pos mobile Sumup, avrete probabilmente sentito parlare anche della SumUp Card.

In questo articolo vedremo di cosa si tratta, come funziona e quali sono i vantaggi del possederne una, comprendendo se vale la pena o no richiederla.

Cos’è SumUp Card

SumUp Card è una carta prepagata che può essere richiesta dai clienti possessori di un pos Sumup.

Il principale vantaggio è che questa permette di ricevere i fondi incassati con il proprio posso il giorno successivo—anche nei giorni di Sabato e Domenica, durante il corso del fine settimana.

Con il normale collegamento del conto corrente bancario infatti, gli accrediti delle somme ricevute arrivano dopo circa 2-3 giorni lavorativi. Con SumUp card quindi si tagliano i tempi, e si hanno a disposizione i propri fondi in maniera molto più rapida.

la carta sumup

Attraverso questa carta prepagata è possibile pagare online, presso altri negozi o esercizi commerciali, o anche effettuare dei prelievi presso ogni sportello bancario o postale, in Italia e all’estero.

Una volta richiesta la carta, SumUp inizierà ad accreditare in maniera automatica i pagamenti ricevuti direttamente sulla carta, senza più passare per il conto corrente specificato in fase di registrazione.
Dall’app però è poi possibile spostare tutti o una parte dei soldi ricevuti sul conto senza incorrere in nessun costo o commissione. Una soluzione sicuramente molto interessante.

L’impostazione può poi essere cambiata nuovamente attraverso l’app o il sito di Sumup per divertire nuovamente gli accrediti verso il conto corrente associato al proprio account SumUp invece che sulla carta, secondo quindi le proprie preferenze.

Un’altra peculiarità da evidenziare, è il fatto che anche se i soldi possono essere trasferiti dalla carta al conto non è vero il contrario. Una volta spostati quindi, non potrete più rimetterli sulla carta.

Quanto costa?

SumUp Card può essere richiesta gratuitamente e non ha nessun costo fisso o canone mensile di cui preoccuparsi.

L’unico limite è posto da numero di prelievi gratuiti che sono 3 al mese: successivamente si paga una commissione del 2% sulla somma prelevata.
Quindi, per fare un esempio, andando a prelevare 100€ andremo a pagare una commissione di 2€: sicuramente non un costo competitivo, ma i contanti sono oggi sempre meno utilizzati.

La stessa percentuale commissionale viene inoltre applicata anche sui prelievi che vengono eseguiti all’estero.

In termini di platfond invece, troviamo i seguenti limiti:

  • Pagamenti in negozio: 2.000 € per singolo pagamento e 10.000 € al giorno
  • Pagamenti online: 2.000 € per singolo pagamento e 10.000 € al giorno
  • Prelievo Bancomat: 300 € per prelievo e 1.200 € al giorno

Come richiederla

Se siete già clienti SumUp la carta può essere richiesta direttamente all’interno dell’app o dall’area riservata del sito internet.

Un volta ricevuta, è poi possibile attivare la SumUp card direttamente attraverso l’app, andando anche a specificare il PIN che si desidera impostare.

Se invece non siete clienti, dovrete diventarlo prima di poter richiedere la carta SumUp. Se stavate già pensando di acquistare un POS, questo è sicuramente il momento buono per farlo e sfruttare tutti i vantaggi che ne derivano.

Lascia un commento